Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50

Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 21
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 1
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 2
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 3
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 4
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 5
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 6
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 7
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 8
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 9
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 10
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 11
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 12
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 13
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 14
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 15
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 16
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 17
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 18
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 19
Portaombrelli in ferro battuto dorato stile Pier Luigi Colli, anni '50 20

Prezzo dell'oggetto

€ 880,00


Quantità

Metodo di spedizione

Quantità

Fai un'offerta
Venditore SILVER a Prato, Italy

Descrizione dell'oggetto

Questo elegante portaombrelli, realizzato in ferro battuto dorato, presenta un design decorativo con linee curve e motivi a spirale, caratteristici di un lavoro artigianale di alta qualità. Il pezzo ha un aspetto elegante e raffinato, con otto piedini curvi che sostengono una vaschetta per l'acqua degli ombrelli bagnati. Alla sommità dei piedi, delle barre semicurve si estendono verso l'alto, formando il corpo dello stand; in cima, queste barre si attorcigliano in spirali che si uniscono in un cerchio, creando la sezione superiore dello stand. Le decorazioni a spirale sono simmetriche e armoniose e conferiscono al pezzo un aspetto dinamico ed elegante. Il portaombrelli è stato prodotto tra il 1955 e il 1958 in un laboratorio alla periferia di Milano, probabilmente da uno dei tanti artigiani che hanno collaborato con Pier Luigi Colli, un famoso designer italiano, attivo soprattutto dagli anni '30 agli anni '50, noto per le sue raffinate creazioni spesso realizzate in collaborazione con artigiani altamente qualificati. Questo pezzo può essere attribuito a Colli per l'alta qualità dei dettagli e per l'uso del ferro battuto dorato; infatti, Colli amava sperimentare con il metallo, realizzando oggetti funzionali ma eleganti arricchiti da sofisticati dettagli decorativi, come le spirali e le curve che si vedono in questo pezzo. La produzione del ferro battuto dorato prevede diverse fasi artigianali, tra cui il riscaldamento del ferro ad alte temperature per la modellazione, seguita dalla doratura, che può essere effettuata con foglia d'oro o con tecniche di doratura galvanica. Le decorazioni a spirale e i dettagli fluidi suggeriscono la martellatura e la modellatura manuale, tipica dei laboratori artigianali della metà del secolo. Il portaombrelli risale agli anni '50, un periodo in cui il design italiano era fortemente influenzato dall'artigianato di alta qualità. Le sue curve e le decorazioni organiche o floreali riecheggiano lo stile neoclassico e l'influenza dell'Art Deco, molto in voga all'epoca. L'azienda Colli, con sede a Milano, è stata fondata nel 1855 con il nome di Miram e inizialmente produceva ricami e rivestimenti per divani e poltrone. Nel 1926 Colli-Miram acquisì l'azienda Martinotti, produttrice di mobili pregiati da quasi un secolo, e iniziò a produrre componenti d'arredo di lusso, affermandosi come punto di riferimento a livello locale e nazionale. Sotto la guida di Pier Luigi Colli, l'azienda conobbe una crescita significativa nel dopoguerra, espandendosi negli anni '50 fino a impiegare un centinaio di persone, tra cui numerosi artigiani esterni. Colli completò la sua attività di designer d'interni con progetti commissionati per famosi designer, come Gio Ponti e Carlo Mollino, ottenendo un notevole successo internazionale negli anni Cinquanta. Dopo la scomparsa di Pier Luigi Colli, l'attività è stata gestita dalla figlia Claudia fino ai primi anni '80, quando è stata chiusa. Il portaombrelli è in buone condizioni, con solo lievi tracce di ossidazione sul fondo dovute all'esposizione all'acqua. Misure: diametro 32 cm, altezza 50 cm.

ID: 4672-1733744191-111412

Dettagli sull'oggetto

Oro
Oro

Colore

Altro

Materiale

Buono

Condizione

Italiano

Origine

40-50

Periodo

1

Quantità

Misure dell'oggetto

50 cm

Altezza


Protezione degli acquisti