Magazines | intOndo

Get inspired!

Benvenuto, se stai cercando nuove ispirazioni sei nel luogo giusto. Ascolta intOndo podcast e leggi le ultime notizie dal mondo dell'arte e del design. Non perderti gli articoli del nostro magazine e le ispirazioni grafiche dei nostri moodboards.

intOndo Magazine

Musicalia, il museo di musica meccanica

Una villa del '700 posta sulle verdi colline cesenati ospita il museo dedicato agli strumenti musicali meccanici. Scopri con noi il fascino dei marchingegni curiosi e storici che consentivano la riproduzione del suono nel passato.

Leggi l'articolo

Musicalia, il museo di musica meccanica

Una villa del '700 posta sulle verdi colline cesenati ospita il museo dedicato agli strumenti musicali meccanici. Scopri con noi il fascino dei marchingegni curiosi e storici che consentivano la riproduzione del suono nel passato.

Un tocco di nostalgia, l'eleganza senza tempo delle insegne vintage

Siete alla ricerca di una decorazione insolita e divertente per la vostra casa o per il vostro negozio? Le insegne vintage vi permetteranno di aggiungere stile, originalità e personalità all'arredamento dei vostri ambienti in maniera versatile e creativa. Scopriamo insieme la selezione di intOndo di piccole e grandi insegne antiche e vintage.

6 oggetti per un ritratto di Martino Lurani Cernuschi

Da una chiacchierata con il poliedrico collezionista e compositore, si apre una finestra su universi sconosciuti e su un'incredibile collezione, legata alle passioni e alla creatività del proprio artefice.

Sedute impossibili: l’arte di sedersi

Sappiamo riconoscerle da poche semplici caratteristiche che ne determinano l’aspetto, ma soprattutto la funzione. Cosa definisce effettivamente una seduta? Scopri come progettisti e artisti hanno indagato l’ oggetto “sedia” attraverso il '900.

Leggi l'articolo

Intramontabili arredi in ghisa

Composta in prevalenza di ferro e carbonio, la ghisa dà luogo a un materiale affascinante e naturalmente resistente che non potendo essere forgiato né a freddo né a caldo viene ottenuto solo tramite fusione. Questa sua caratteristica ne ha dettato il successo come materiali d'arredo prescelto per il tessuto urbano così come per il giardino.

Italy. The New Domestic Landscape

50 anni dopo, la mostra che animò gli spazi del MoMA nel '72 è ancora un evento chiave per comprendere l’evoluzione e l’espandersi del design italiano dalla seconda metà del ‘900.

Il Museo Nazionale del Bargello: il tempio della scultura rinascimentale a Firenze

Conoscete il Museo Nazionale del Bargello a Firenze? Da ex carcere a luogo di cultura, il Bargello ospita la più importante collezione di scultura italiana del Rinascimento, oltre ad una straordinaria raccolta di manufatti di arti decorative, come mobili, tessuti, ceramiche, avori e altre numerose opere. Dal 5 aprile al 4 settembre 2023 il Bargello ospita in mostra tre opere del celebre ciclo scultoreo di Orsanmichele: il San Giovanni Battista di Lorenzo Ghiberti, l’Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio e il San Luca del Giambologna.

Milan Design Week 2023

Promette di mettere mostra le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del design e dell'arredamento, ma anche di svelare alcuni luoghi nascosti della città e celebrare alcune celebri istituzioni meneghine. Vieni con noi alla scoperta della Milan Design Week 2023.

Leggi l'articolo

Identikit del mobile bar

Attore protagonista del salotto borghese anni '50, questo arredo dedicato alla convivialità è tanto ricercato nei suoi esemplari vintage, quanto riproposto dal repertorio dei brand di design contemporaneo.

Quando le strutture prendono forma, la retrospettiva su Angelo Mangiarotti alla Triennale di Milano

Visitabile fino al 22 aprile la mostra alla Triennale di Milano si propone come uno sguardo alla vita e all' operato di Mangiarotti, indagando il suo lavoro in architettura, design del prodotto e arte.

Casa è dove si appende il cappello

Spesso sottovalutiamo l' importanza di questa stanza e la si arreda solo in vista della sua funzionalità. Non ci rendiamo, però, conto che l' ingresso ha la capacità di farci sentire immediatamente ben accolti o, talvolta, a disagio sia in casa di altri ma soprattutto in casa nostra. Scopri come valorizzarlo al meglio.