L'omaggio del Sultano Salvatore Fiume, anni '70









Prezzo dell'oggetto
€ 2.200,00
Prezzo scontato
€ 1.500,00
€ 2.200,00
€ 1.500,00
SALVATORE FIUME l'omaggio del Sultano Serigrafia polimaterica d'après a 23 colori su broccato formato70 x 100, realizzata in 176 esemplari per tutto il mondo. Si vende con certificato della fondazione Fiume BIOGRAFIA : Nato a Comiso, in Sicilia nel 1915, Salvatore Fiume fu pittore, scultore, architetto, scrittore e scenografo. A sedici anni, grazie a una borsa di studio, entrò al Regio Istituto d'Arte del Libro di Urbino dove acquisì una profonda conoscenza delle tecniche della stampa: litografia, serigrafia, acquaforte e xilografia. CURIOSITA' SULL'ARTISTA: Gli inizi della sua pittura appaiono piuttosto contrastati, per un eccesso, si direbbe, di temperamento e insieme di preparazione tecnica, che lo fa apparire un pittore di altri tempi, un personaggio estremamente scomodo. Così quando nel 1946 si ripresenta a Milano con due nutritissime mostre usa lo pseudonimo e lo stile acronistico di un inesistente pittore andaluso, Francisco Queyo, esule a Parigi dalla Spagna in guerra. Le sue famose «isole di statua» emergono all'attenzione della critica proprio in questo periodo e la Biennale veneziana ne registra puntualmente la nascita ospitando un grande trittico di Fiume. Contemporaneamente una sua opera viene acquistata dal Museum of Modern Art di New York. Da allora le personali di Fiume e le sue partecipazioni a mostre collettive si succedono con regolare frequenza, da Milano a Roma, a Firenze, Torino, Parigi, Londra, New York, S. Francisco, Mosca, Bonn. Misura con la cornice Altezza 102 Profondità 131 Alteza cornice 7
ID: 95911-1746273737-123259
o fai il log in con le tue credenziali