Tappeto cinese Ningxia, primo '900


















Il tappeto Ningxia cinese, risalente agli inizi del XX secolo, è un raffinato esempio di artigianato tradizionale della regione Ningxia, famosa per i suoi tappeti annodati a mano. Di dimensioni 243 x 76 cm, questo pezzo è stato realizzato interamente con lana di alta qualità, che conferisce resistenza e morbidezza al tatto. I colori predominanti rispettano la tradizione cromatica dei tappeti Ningxia: il fondo è di un caldo ruggine chiaro, mentre le bordature sono di un blu intenso, arricchite dal giallo ocra che da luminosità e contrasto. Il disegno centrale del tappeto è dominato da simboli fortemente iconici e spirituali della cultura cinese. Al centro si trova il simbolo dello yin e yang, che rappresenta l'armonia degli opposti e l'equilibrio universale. Attorno a esso, vi sono quattro cani di Fo (o leoni guardiani cinesi), figure mitologiche considerate protettrici contro le energie negative, che circondano un fiore di loto simbolo di purezza e illuminazione spirituale. Lungo la bordura, il tappeto è decorato con motivi di pipistrelli (associati alla fortuna nella cultura cinese) e conchiglie buddhiste che rappresentano la buona fortuna e il desiderio di pace interiore. Questa disposizione di simboli e colori rende il tappeto non solo un oggetto decorativo, ma anche un potente talismano spirituale e culturale. Le ultime due foto mostrano le testate completamente restaurate. Si nota che sono state rifatte con una maestria tale che risulta difficile percepire tracce dell'intervento. I restauratori professionisti che hanno eseguito il lavoro, non di recente, hanno saputo mantenere l'autenticità e l'integrità dell'aspetto originale, rendendo praticamente invisibili i segni del restauro. Yin e Yang (o yin-yang) sono concetti fondamentali nella filosofia cinese che spiegano l' esistenza di due forze opposte che si attraggono e sono complementari , entrambe essenziali nell'universo. Derivano dal Taoismo e sono utilizzati anche nel Confucianesimo e in altre tradizioni orientali. • Yin: Rappresenta il principio femminile, l'oscurità, la passività, la terra, il freddo e la luna. È associato alla notte, alla calma, alla profondità e all'introspezione. • Yang: Rappresenta il principio maschile, la luce, l'attività, il cielo, il calore e il sole. È associato al giorno, al movimento, alla superficie e all'esteriorità. Il cerchio che racchiude l'intero simbolo Yin Yang rappresenta tutto ciò che esiste nell'universo.
ID: 61570-1746971609-123740
o fai il log in con le tue credenziali