Busto di Pan, scultura in terracotta policroma, seconda metà dell'800
Prezzo dell'oggetto
€ 6.300,00
Prezzo scontato
€ 4.725,00
€ 6.300,00
€ 4.725,00
Grande scultura francese della seconda metà dell'800. Opera in terracotta policroma raffigurante un soggetto mitologico, in particolare il busto del Dio Pan; di grande qualità e personalità, dal carattere quasi grottesco. Divinità non olimpica dall'aspetto di un satiro o fauno, rappresenta la forza della natura. Dal suo nome deriva poi la parola panico, poiché se veniva disturbato emetteva delle urla terrificanti provocando un'incontrollata paura. Statua di difficile reperibilità in bellissima patina, per antiquari, arredatori e collezionisti di sculture antiche. Finemente dettagliata nei minimi particolari, da notare legato al collo di Pan il flauto con il quale viene spesso rappresentato. Questo strumento prende il nome di Siringa perchè secondo il mito la ninfa Siringa, fuggendo dal Dio desideroso di possederla, raggiunse un corso d'acqua e, impossibilitata a fuggire, invocò le Naiadi (ninfe dell'acqua) che la trasformarono in un fascio di canne palustri che al soffio del vento emettevano un suono delicato; Pan allora decise di costruire un nuovo strumento musicale a cui diede il nome della Ninfa. Opera in buone condizioni, strutturalmente sana, con qualche piccolo segno del tempo.
ID: 2102-1706266175-81484
o fai il log in con le tue credenziali