Teiera in ceramica Lapislazuli di E.Sottsass per A.Sarri, anni '80












“Lapislazzuli” è una delle teiere della collezione "The Indian Memory" disegnata da Ettore Sottsass nel 1987 e ora rieditata da Alessio Sarri. Tutti i pezzi della collezione sono firmati A metà degli anni '80 Ettore Sottsass incontrò Alessio Sarri - un giovane ceramista di Sesto Fiorentino - decise di metterlo alla prova chiedendogli di tradurre in ceramica uno dei suoi disegni degli anni '70. Da quell'incontro è nata la Memoria Indiana: sei teiere e due fruttiere dai colori polverosi e opachi e dai profili che contengono l'eco dei templi indiani. Queste ceramiche sono il punto di partenza di una sperimentazione di forme al limite delle possibilità tecniche, incerte tra architettura, scultura e paesaggio. Oggi Alessio Sarri si occupa della produzione de La memoria indiana grazie alla trentennale esperienza di maestro ceramista. Dimensioni: Altezza: 20 cm (7,88 in) Larghezza: 20 cm (7,88 in) Profondità: 17 cm (6,7 in) Ettore Sottsass Jr. ( 1917 – 2007) è stato un architetto, designer e fotografo italiano.
ID: 61570-1746971519-123724
o fai il log in con le tue credenziali