Magazines Interviste | intOndo

Get inspired!

Benvenuto, se stai cercando nuove ispirazioni sei nel luogo giusto. Ascolta intOndo podcast e leggi le ultime notizie dal mondo dell'arte e del design. Non perderti gli articoli del nostro magazine e le ispirazioni grafiche dei nostri moodboards.

intOndo Magazine

Casa è dove si appende il cappello

Spesso sottovalutiamo l' importanza di questa stanza e la si arreda solo in vista della sua funzionalità. Non ci rendiamo, però, conto che l' ingresso ha la capacità di farci sentire immediatamente ben accolti o, talvolta, a disagio sia in casa di altri ma soprattutto in casa nostra. Scopri come valorizzarlo al meglio.

Leggi l'articolo

6 oggetti per un ritratto di Laura Cucchi de Alessandri, Lissoni & Partners

Una carriera spesa in uno degli studi di architettura più rinomati d’Italia si riflette nelle personalissime scelte per gli arredi della casa milanese di Laura Cucchi de Alessandri, Project Manager presso Lissoni Graphx Milano. Il suo occhio tecnico ci invita a guardare cosa si nasconde dietro a 6 oggetti di design e di buona manifattura.

6 oggetti per un ritratto di Maria Cristina Finucci

Architetto, artista e presidente fondatrice del Garbage Patch State, Maria Cristina Finucci è una donna decisamante sopra le righe. Scoprite con noi come le sue competenze e la sua vita errante l’hanno portata a riflettere in maniera inedita e originale su una realtà che ci tocca tutti da vicino, l’inquinamento marino.

6 oggetti per un ritratto di Giulia Mondolfi

Le atmosfere vintage ispirano le creazioni della giovane fondatrice del brand di moda Alberta Florence: per i suoi capi utilizza esclusivamente tessuti d'arredamento, si ispira ai suoi oggetti del cuore, e mantiene un occhio di riguardo per la sostenibilità.

6 oggetti per un ritratto di Angelo Lunati

Fondatore del pluripremiato studio di architettura Onsitestudio con sede a Milano, l'architetto si racconta a intOndo attraverso gli oggetti a cui è particolarmente affezionato.

Leggi l'articolo

6 oggetti per un ritratto di Bethan Laura Wood

Vulcanica, eccentrica, appassionata del suo lavoro e sempre in cerca di affascinanti abbinamenti fra colore e materia. Soprannominata la “guru inglese del colore”, la designer Bethan Laura Wood ha forgiato una conoscenza profonda dei materiali grazie alla passione per la progettazione e a un’innata propensione a collezionare: opere d'arte, oggetti, vestiti e arredi di diverse epoche e stili.

6 oggetti per un ritratto di Peter Schade

Dal 2005 ad oggi ha sostituito le cornici di quasi 300 dipinti nella collezione permanente della National Gallery: stiamo parlando di Peter Schade, il capo del dipartimento di Framing del museo londinese. Lo si può definire un maestro moderno di cornici antiche, scoprite con noi il suo percorso professionale, la sua storia e gli oggetti che lo ispirano.

6 oggetti per un ritratto di Susanna Martucci

Grintosa, illuminata e con una passione costante per la sostenibilità, l’imprenditrice italiana Susanna Martucci, è stata una pioniera nel campo dell’economia circolare, dove continua a innovare ideando “oggetti comunicanti”. In questa intervista la CEO di Alisea S.r.l. Società Benefit, si racconta attraverso 6 oggetti a lei cari.

6 oggetti per un ritratto di Maria Sole Ferragamo

L’arte incontra l'architettura nelle creazioni in pelle recuperata della jewel designer Maria Sole Ferragamo. La sua innovativa interpretazione della storia di famiglia dimostra come il dialogo tra passato e presente sia sempre fonte di creatività e innovazione. Scopriamo insieme gli oggetti che accompagnano il lavoro e la vita della giovane imprenditrice toscana.

Leggi l'articolo

Progetto Manifattura Tabacchi

Manifattura Tabacchi è un ex stabilimento industriale situato a ovest del centro di Firenze che si compone di sedici edifici in stile razionalista, costruiti nel corso degli anni ‘30. Dopo un significativo progetto di recupero oggi è un nuovo centro per la cultura contemporanea: un incubatore di innovazione per la città, una nuova eccellenza internazionale e un polo creativo e artistico sostenibile dal punto di vista del design. Scopriamolo insieme.

Sormani: innovazione e design per un arredamento "total living"

In questa intervista Gloria Sormani, figlia di Luigi fondatore della Sormani SpA, ci racconta la storia di una delle aziende d'arredamento più celebri d'Italia. Partendo dagli anni '60 fino alla fine degli anni '80 la Sormani ha progettato e prodotto arredi di design dedicati al concetto di “total living”. Utilizzando materiali e tecniche innovative, dalla fabbrica di Arosio (Como) sono usciti arredi modulari, oggetti di design firmato, mobili trasformabili, lampade avveniristiche, sedie, tappeti e accessori che hanno segnato la storia del design italiano per un trentennio.

Parola al "Datore di luce"

Ci fa piacere condividere con la community di intOndo quello che abbiamo imparato da Adriano Caputo, architetto che si definisce "Datore di luce" piuttosto che lighting designer e che per mestiere illumina opere e contesti storici per presentarli ad un pubblico moderno.