Magazines Imperdibili | intOndo

Get inspired!

Benvenuto, se stai cercando nuove ispirazioni sei nel luogo giusto. Ascolta intOndo podcast e leggi le ultime notizie dal mondo dell'arte e del design. Non perderti gli articoli del nostro magazine e le ispirazioni grafiche dei nostri moodboards.

intOndo Magazine

Musicalia, il museo di musica meccanica

Una villa del '700 posta sulle verdi colline cesenati ospita il museo dedicato agli strumenti musicali meccanici. Scopri con noi il fascino dei marchingegni curiosi e storici che consentivano la riproduzione del suono nel passato.

Leggi l'articolo

Intramontabili arredi in ghisa

Composta in prevalenza di ferro e carbonio, la ghisa dà luogo a un materiale affascinante e naturalmente resistente che non potendo essere forgiato né a freddo né a caldo viene ottenuto solo tramite fusione. Questa sua caratteristica ne ha dettato il successo come materiali d'arredo prescelto per il tessuto urbano così come per il giardino.

Il Museo Nazionale del Bargello: il tempio della scultura rinascimentale a Firenze

Conoscete il Museo Nazionale del Bargello a Firenze? Da ex carcere a luogo di cultura, il Bargello ospita la più importante collezione di scultura italiana del Rinascimento, oltre ad una straordinaria raccolta di manufatti di arti decorative, come mobili, tessuti, ceramiche, avori e altre numerose opere. Dal 5 aprile al 4 settembre 2023 il Bargello ospita in mostra tre opere del celebre ciclo scultoreo di Orsanmichele: il San Giovanni Battista di Lorenzo Ghiberti, l’Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio e il San Luca del Giambologna.

Milan Design Week 2023

Promette di mettere mostra le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del design e dell'arredamento, ma anche di svelare alcuni luoghi nascosti della città e celebrare alcune celebri istituzioni meneghine. Vieni con noi alla scoperta della Milan Design Week 2023.

I 6 oggetti di intOndo imperdibili e unici

Siamo nel periodo degli sconti di fine anno! Su intOndo fino al 7 dicembre troverete in sconto più di 3 mila oggetti unici e imperdibili. Antichi o moderni, i tesori di intOndo sono tutti da scoprire e a portata di click: ecco alcuni dei nostri oggi preferiti a prezzi vantaggiosi!

Leggi l'articolo

Torna a Parma il Mercanteinfiera d'autunno

Un evento da non perdere per i collezionisti d'arte, gli appassionati di design storico e tutti gli amanti del bello, il Mercanteinfiera vi aspetta dal 1 al 9 ottobre alle Fiere di Parma. Preparatevi a vivere una caccia al tesoro indimenticabile.

Suoni di una notte di mezza estate

Stanno per inaugurarsi gli eventi estivi dedicati alla musica. Tra Italia ed Europa, ecco le mete scelte da intOndo per aggiungere un pizzico di cultura e divertimento ai prossimi mesi.

Lella & Massimo Vignelli, omaggio al design senza tempo

In occasione della Milano Design Week 2022, intOndo celebra i Vignelli con un doppio evento dedicato alla carriera del duo e alla loro filosofia sul design responsabile e duraturo. Vieni a scoprire di più sulla mostra e sul film Design is One, Lella & Massimo Vignelli.

3 luoghi di design pieds dans l’eau

Vieni con noi alla scoperta di tre luoghi progettati da architetti e designer noti e meno noti per godersi al meglio i paesaggi del mediterraneo.

Leggi l'articolo

I migliori momenti vintage: i film candidati all'Oscar

Continua l'appuntamento dedicato agli interni vintage più scenografici del grande schermo, pronti a ispirare gli arredi e i mood delle nostre case nella prossima stagione. L'attesissima notte degli Academy Awards si avvicina: ecco i set più interessanti in nomination!

Appuntamento al Mercanteinfiera, Parma

Un’occasione davvero imperdibile quella che si presenta nei prossimi giorni alle Fiere di Parma, il Mercanteinfiera torna dal 12 al 20 marzo con la più grande selezione di arredi di modernariato, d’antichitá e vintage.

Al Mercanteinfiera un viaggio nella storia dell’arte, del design e del vintage

I mercanti di tutta Italia si stanno preparando per l’immancabile appuntamento autunnale con il Mercanteinfiera che si terrà a Parma dal 2 al 10 Ottobre: un ’occasione unica per intraprendere un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte attraverso migliaia di pezzi unici attentamente preservati negli anni e raccolti da oltre un migliaio di espositori professionali.